Un trailer appena svelato per l'imminente serie TV "Alien: Earth" ha mandato i fan in una frenesia, fornendo lo sguardo più dettagliato ancora nello spettacolo avveduto. Il trailer, inizialmente presentato alla riunione annuale degli azionisti della Disney, è stato condiviso online dall'account @cinegeeknews x/twitter, offrendo agli spettatori uno sguardo agghiacciante alle conseguenze di un attacco di xenomorfo contro un veicolo spaziale verso la Terra.
Il trailer non solo mette in mostra un nuovo design Xenomorph, ma mette anche in evidenza la sorprendente somiglianza in estetica al film horror del 1979 di Ridley Scott, "Alien". Ambientato in una sala di controllo che ricorda il Mu/Th/Ur di Nostromo, il trailer riaccende la tensione e l'orrore dell'originale come membro dell'equipaggio disperato chiede aiuto, solo per essere ignorato da domani, interpretato da Babou Ceesay. Morrow riferisce freddamente la fuga degli "esemplari", dichiara morto l'equipaggio e mette la nave su un percorso di collisione con la Terra. Il trailer prende in giro anche l'arrivo di sei soldati, probabilmente dirigendosi verso il luogo dell'incidente, che suggeriscono il cupo destino in attesa.
Il trailer solleva numerose domande: Morrow sopravviverà? Cosa guida le sue azioni? Ci sono altri sopravvissuti tra l'equipaggio e qualcuno è caduto vittima dell'abbraccio mortale dello Xenomorfo? In che modo i soldati incontreranno la loro fine?
"Alien: Earth" crea la sua premessa con un misterioso veicolo spaziale che si schianta sulla Terra, dove una giovane donna, interpretata da Sydney Chandler e un gruppo di soldati tattici fanno una scoperta straziante, affrontando la più grande minaccia della Terra frontalmente.
Ambientato nell'anno 2120, "Alien: Earth" si inserisce nella linea temporale aliena più ampia, che si verificano dopo "Prometeo" e poco prima degli eventi di "Alien". Questo posizionamento ha scatenato una speculazione tra i fan sulle potenziali connessioni con la partenza di Nostromo dalla Terra o sulle origini dell'interesse di Weyland-Yutani per gli Xenomorfi. Per il contesto, il recentemente pubblicato "Alien: Romulus" funge da interquel tra "Alien" e "Aliens".
Nel gennaio dell'anno precedente, lo showrunner Noah Hawley ha discusso del suo approccio a "Alien: Earth", optando per allontanare la serie dal retroscena stabilito in "Prometeo". Hawley, che si è consultato con Ridley Scott su vari aspetti dell'universo alieno, ha scelto di abbracciare il "retro-futurismo" dei film originali, a scatto dalla narrazione bioweapon per concentrarsi sulla tradizione che i fan adorano.
"Alien: Earth" è previsto per la prima di Hulu nell'estate del 2025, con "Alien: Romulus 2" anche in sviluppo, promettendo aggiunte più elettrizzanti al franchise iconico.