I vampiri sono stati a lungo un punto fermo del cinema horror, affascinanti pubblici sin dai primi giorni del film con l'iconica interpretazione di Dracula di Universal. Nel corso dei decenni, i vampiri si sono evoluti attraverso varie interpretazioni, dalle figure romantiche scintillanti a creature grottesche, compagni di stanza comici e oltre. Questi esseri notturni continuano a prosperare nel mondo cinematografico, il loro fascino oscuro non ha immerso. In questo articolo, approfondiamo i migliori film di vampiri in tutta la storia, riflettendo su come il genere si è trasformato accanto alle maree mutevoli del cinema horror.
Mentre abbiamo curato un elenco di quelli che crediamo essere i migliori film di vampiri, ci sono diversi film degni di nota che non hanno fatto il taglio ma sono ancora molto apprezzati dai fan. Film come "Suck", "The Transfiguration", "Bisanzio", "Blood Red Sky" e "Blade" sono tutti contendenti degni e ti incoraggiamo a condividere i tuoi preferiti personali nella sezione commenti dopo aver esplorato le nostre selezioni di seguito.
Ora, affoniamo i denti nel ricco arazzo del cinema dei vampiri ed esploriamo i 25 migliori film di vampiri di tutti i tempi. Per coloro che sono interessati a più orrore, non perdere la nostra lista dei migliori film di mostri.
25 migliori film di vampiri di tutti i tempi

Visualizza 26 immagini 



Vampyr (1932)
Credito immagine: direttore generale delle vendite esteri: Carl Theodor Dreyer | Scrittore: Carl Theodor Dreyer, Christen Jul | Star: Julian West, Rena Mandel, Sybille Schmitz | Data di uscita: 6 maggio 1932 (Germania) 14 agosto 1934 (USA) | Runtime: 75 minuti | Recensione: Recensione di Vampyr di IGN | Dove guardare: trasmettere su Max e il Criterion Channel
Il criterio ha salutato "Vampyr" come classico horror e per una buona ragione. Il regista danese Carl Theodor Dreyer usa magistralmente i progressi tecnologici limitati del suo tempo per creare un mistero di vampiri in bianco e nero che balla con il surrealismo. Il film è rinomato per il suo uso di ombre che sembrano avere una vita propria, dando una qualità onirica agli elementi soprannaturali. Anche se potrebbe non raggiungere le altezze di "Nosferatu", "Vampyr" mette in mostra come i film di vampiri possono distinguersi attraverso effetti visivi innovativi e un'atmosfera spettrale, anche con i vincoli del primo cinema.
Bit (2019)
Credito immagine: Direttore dell'intrattenimento verticale: Brad Michael Elmore | Writer: Brad Michael Elmore | Star: Nicole Maines, Diana Hopper, Zolee Griggs | Data di rilascio: 24 aprile 2020 | Runtime: 90 minuti | Dove guardare: trasmettere in streaming su Prime Video, Hoopla o Freeve (con annunci)
Il "bit" di Brad Michael Elmore brilla con la sua vibrante narrativa estetica e avvincente. Il film segue un adolescente transgender, interpretato da Nicole Maines, che si trasferisce a Los Angeles e si impiglia con un feroce gruppo di vampiri femminili guidati dal carismatico Duca, interpretato da Diana Hopper. "Bit" cattura l'essenza di Los Angeles con la sua elegante rappresentazione della vita notturna e una colonna sonora con "I Love LA di Starcrawler". Nonostante il suo budget indie, il film vanta un audace messaggio femminista e offre elementi horror elettrizzanti, appiccicosi sia per il pubblico più giovane che per i fan dell'orrore hardcore.
Nosferatu (2024)
Credito di immagine: Focus Features Direttore: Robert Eggers | Writer: Robert Eggers | STARS: Bill Skarsgård, Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe | Data di rilascio: 25 dicembre 2024 | Runtime: 132 minuti | Dove guardare: trasmettere su pavone
Il progetto di passione di Robert Eggers, "Nosferatu", è una reinterpretazione visivamente sbalorditiva e atmosfericamente ricca della storia classica. La cinematografia di Jarin Blaschke, che ha guadagnato una nomination all'Oscar, cattura perfettamente la meticolosa visione di Eggers. La trasformazione di Bill Skarsgård nel conteggio minaccioso Orlok è sia terrificante che affascinante, mentre il deppy di giglio offre una performance accattivante come musa tormentata. Supportato da un cast stellare tra cui Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson e Willem Dafoe, il film di Eggers è un capolavoro gotico che fonde l'orrore con un sublime arte.
Fright Night (2011)
Credito immagine: Walt Disney Studios Direttore: Craig Gillespie | Writer: Marti Noxon, Tom Holland | Star: Anton Yelchin, Colin Farrell, David Tennant | Data di uscita: 19 agosto 2011 | Runtime: 106 minuti | Recensione: Recensione Night Fright di IGN | Dove guardare: affittare su Amazon Prime Video
Il remake del 2011 di "Fright Night" guadagna il suo posto in questo elenco per la sua intensità elevata e il ritmo dinamico. Con spettacoli straordinari di Colin Farrell nei panni del minaccioso vampiro Jerry Dandridge e David Tennant nel ruolo del fiammeggiante Peter Vincent, questa versione si distingue dall'amato originale del 1985. Mentre l'originale può eccellere negli effetti pratici, il remake offre una nuova versione che è incessantemente predatoria ed elettrizzante dall'inizio alla fine.
Bloodsucking Bastards (2015)
Credito immagine: Scream Factory Direttore: Brian James O'Connell | Scrittore: Brian James O'Connell, Ryan Mitts, Dr. God | Star: Fran Kranz, Pedro Pascal, Joey Kern | Data di uscita: 4 settembre 2015 | Runtime: 86 minuti | Dove guardare: trasmettere su pace, pluto TV e video Prime
"Bloodsucking Bastards" usa abilmente il vampirismo come metafora per la natura che succhia l'anima della vita aziendale. Questa commedia horror segue un ufficio vendite che si trasforma in una tana di vampiri, con Fran Kranz e Pedro Pascal che offrono esilaranti esibizioni. Il film satira la cultura dell'ufficio con la sua svolta non morta, offrendo una miscela unica di umorismo e orrore che risuona con i fan di film di "opuscolo di lavoro".
The Lost Boys (1987)
Credito immagine: Warner Bros. Pictures Direttore: Joel Schumacher | Scrittore: Janice Fischer, James Jeremias, Jeffrey Boam | Star: Kiefer Sutherland, Corey Haim, Dianne Wiest | Data di uscita: 31 luglio 1987 | Runtime: 97 minuti | Recensione: The Lost Boys Review di IGN | Dove guardare: affittare da Amazon Prime Video e altre piattaforme
"The Lost Boys" è un film horror degli anni '80 per eccellenza che fonde la ribellione adolescenziale con brividi soprannaturali. Ambientato nella città infestata da vampiri di Santa Carla, il film presenta la minaccia di vampiri di vampiri di Kiefer Sutherland e una colonna sonora memorabile, tra cui l'iconico "Sexy Sax Man". La direzione di Joel Schumacher cattura l'eccesso dell'epoca, rendendo "The Lost Boys" uno straordinario con il suo mix di stile e paure.
Norvegia (2014)
Credito di immagine: Direttore delle produzioni di cavalli: Yannis Veslemes | Writer: Yannis Veslemes | Star: Vangelis Mourikis, Alexia Kaltsiki, Daniel Bolda | Data di uscita: 3 gennaio 2015 (Grecia) 19 dicembre 2017 (USA) | Runtime: 73 minuti | Dove guardare: trasmette in streaming su Screambox
"Norvegia" è una gemma sotto il radar che fonde l'estetica Eurotrash con una visione unica del vampirismo. Il film segue un vampiro che afferma di morire se smette di ballare, messo sullo sfondo delle discoteche degli anni '80 e delle cospirazioni naziste. L'ambiziosa visione di Yannis Veslemes si traduce in un film visivamente sbalorditivo che sembra una serie di segmenti di video musicali sfarzosi, rendendo "Norvegia" un ingresso davvero distintivo nel cinema dei vampiri.
Cronos (1992)
Credito immagine: Direttore dei film di ottobre: Guillermo del Toro | Writer: Guillermo del Toro | Star: Federico Luppi, Ron Perlman, Claudio Brook | Data di uscita: 3 dicembre 1993 (Messico) 30 marzo 1994 (USA) | Runtime: 94 minuti | Recensione: recensione di Cronos di IGN | Dove guardare: trasmettere su Max, il canale criterioso
"Cronos" di Guillermo Del Toro, "Cronos", introduce una nuova visione del vampirismo attraverso la storia di uno scarabeo dorato che garantisce una vita eterna. Il film presenta un giovane Ron Perlman e approfondisce i temi della dipendenza e l'umanizzazione dei mostri. Lo stile firma di Del Toro è evidente in ogni frame, preparando le sue future esplorazioni del macabro.
Blade 2 (2002)
Credito immagine: nuova linea Direttore cinema: Guillermo del Toro | Writer: David S. Goyer | Star: Wesley Snipes, Kris Kristofferson, Ron Perlman | Data di rilascio: 22 marzo 2002 | Runtime: 117 minuti | Recensione: IGN'S BLADE 2 Review | Dove guardare: affittare su Amazon e altre piattaforme
"Blade 2" si distingue come un sequel superiore nel franchise dei fumetti, grazie alla direzione di Guillermo del Toro. Il film migliora l'estetica industriale dell'originale con paesaggi più colorati e terrificanti design di vampiri. L'iconica rappresentazione di Blade di Wesley Snipes rimane un punto culminante, integrato dal talento di Del Toro per effetti pratici e sequenze piene di azione.
Stake Land (2010)
Credito immagine: Direttore dei film IFC: Jim Mickle | Scrittore: Jim Mickle, Nick Damici | STARS: Connor Paolo, Nick Damici, Kelly McGillis | Data di uscita: 1 ottobre 2010 | Runtime: 98 minuti | Dove guardare: streaming su Kanopy e Prime Video
"Stake terra" offre una visione grintosa e apocalittica del vampirismo, fungendo da netto contrasto con i vampiri romantici dell'era "Twilight". Il film segue i sopravvissuti a navigare in una terra desolata infestata da vampiri, con il cacciatore di vampiri di Nick Damici che mentore un giovane protetto. La sua azione implacabile e atmosfera desolata rendono la "terra di palo" una voce avvincente nel genere.
Solo amanti Left Alive (2013)
Credito immagine: Direttore delle immagini di soda: Jim Jarmusch | Writer: Jim Jarmusch | Star: Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska | Data di uscita: 7 novembre 2013 (Lituania) 11 aprile 2014 (USA) | Runtime: 123 minuti | Recensione: Solo amanti di IGN Left Alive Review | Dove guardare: affittare su Amazon e altre piattaforme
"Solo amanti Left Alive" di Jim Jimusch è una visione elegante e contemplativa del vampirismo, fondendo vibrazioni indie rock con temi di dipendenza e corruzione. Tilda Swinton e Tom Hiddleston offrono esibizioni affascinanti come antichi vampiri che navigano nel mondo moderno. L'esplorazione estetica e ponderata del film della vita eterna lo rendono straordinario nel cinema dei vampiri.
30 giorni di notte (2007)
Credito immagine: Sony Pictures Direttore: David Slade | Writer: Steve Niles, Stuart Beattie, Brian Nelson | Star: Josh Hartnett, Melissa George, Danny Huston | Data di uscita: 19 ottobre 2007 | Runtime: 113 minuti | Recensione: 30 giorni di recensione notturna di IGN | Dove guardare: Streaming su Paramount+ Apple TV, affitta su Amazon e la maggior parte delle piattaforme
"30 Days of Night" è un avvincente adattamento dei fumetti che immerge gli spettatori in una città dell'Alaska assediata dai vampiri durante la sua notte di lunghezza. Josh Hartnett e Melissa George anchor una storia di sopravvivenza tesa, mentre la rappresentazione di Danny Huston del leader dei vampiri aggiunge una dimensione agghiacciante al film. Il suo ritmo implacabile e la violenza grafica lo rendono straordinario nell'orrore moderno.
Ganja & Hess (1973)
Credito immagine: Kelly-Jordan Enterprises Direttore: Bill Gunn | Writer: Bill Gunn | Star: Duane Jones, Marlene Clark, Bill Gunn | Data di uscita: 20 aprile 1973 | Runtime: 112 minuti | Dove guardare: trasmettere su kanopy
"Ganja & Hess" è un film di vampiro rivoluzionario che esplora temi di razza e dipendenza attraverso l'obiettivo di una narrativa di vampiri neri. L'approccio sperimentale di Bill Gunn, combinato con una colonna sonora inquietante e una rappresentazione grezza del vampirismo, rende questo film un contributo significativo al cinema horror. La sua attenzione all'esperienza nera aggiunge un livello unico al genere.
Intervista a The Vampire (1994)
Credito di immagine: Warner Bros. Direttore: Neil Jordan | Writer: Anne Rice | Star: Brad Pitt, Tom Cruise, Antonio Banderas | Data di uscita: 11 novembre 1994 | Runtime: 123 minuti | Recensione: Intervista di IGN con la recensione dei vampiri | Dove guardare: affittabile su Amazon e altre piattaforme
"Interview with the Vampire" è un sontuoso adattamento del romanzo di Anne Rice, con spettacoli straordinari di Tom Cruise come carismatico Lestat e Brad Pitt come Louis in conflitto. I sontuosi visioni e l'esplorazione del film delle dinamiche familiari dei vampiri lo rendono una voce memorabile nel genere. Il suo abbraccio audace del sottotesto queer e del design di produzione ornato lo distingue da altri film di vampiri.
"Interview With the Vampire" di Anne Rice è stata anche adattata in una serie TV nel 2022, offrendo una nuova prospettiva sulla storia.
Da Dusk Till Dawn (1996)
Credito immagine: Miramax Films Direttore: Robert Rodriguez | Writer: Quentin Tarantino | Star: George Clooney, Juliette Lewis, Quentin Tarantino | Data di uscita: 19 gennaio 1996 | Runtime: 108 minuti | Recensione: IGN's da Dusk Till Dawn Review | Dove guardare: guardare GRATUITO (con annunci) su Plutone TV, affittabile da altre piattaforme
"Da Dusk Till Dawn" è una miscela elettrizzante di crimine e orrore, direttamente diretta da Robert Rodriguez e scritta da Quentin Tarantino. Il passaggio inaspettato del film da un thriller di rapimento a un assedio di vampiri è sia scioccante ed esaltante. Con spettacoli straordinari e sequenze d'azione inventive, rimane un favorito di culto nel cinema dei vampiri.
Dracula (1931)
Credito immagine: Universal Pictures Direttore : Tod Browning, Karl Freund | Writer: Garrett Fort | STARS : Bela Lugosi, Helen Chandler, David Manners | Data di uscita: 14 febbraio 1931 | Runtime : 75 minuti | Dove guardare: affittare su Amazon Prime Video e altre piattaforme
"Dracula" segna il debutto iconico del conte Dracula di Bela Lugosi, fissando lo standard per i ritratti dei vampiri. Il film di Tod Browning, nonostante la sua tecnologia limitata, crea un capolavoro atmosferico con le sue ambientazioni gotiche e la strana elegante in bianco e nero. La performance ipnotica di Lugosi e l'eredità duratura del film lo rendono una pietra miliare del cinema dei vampiri.
Guarda più dei migliori film horror di tutti i tempi.
Una ragazza cammina a casa da sola di notte (2014)
Credito immagine: Kino Lorber/Vice Films Direttore: Ana Lily Amirpour | Writer: Ana Lily Amirpour | STARS: Sheila Vand, Arash Marandi, Mozhan Marnò | Data di uscita: 21 novembre 2014 | Runtime: 101 minuti | Recensione: A Girl Walks a casa da sola Dove guardare: trasmettere su kanopy
"Una ragazza cammina a casa da sola di notte" è un debutto visivamente sorprendente di Ana Lily Amirpour, mescolando elementi di horror, romanticismo e western di spaghetti. Ambientato nella cattiva città immaginaria, il film segue una vampira che cerca giustizia e connessione. La sua cinematografia in bianco e nero e narrazione unica lo rendono straordinario nel cinema con i vampiri contemporanei.
The Hunger (1983)
Credito immagine: MGM/UA Entertainment Co. Direttore: Tony Scott | Scrittore: Ivan Davis, Michael Thomas | Star: Catherine Deneuve, David Bowie, Susan Sarandon | Data di uscita: 29 aprile 1983 | Runtime: 97 minuti | Recensione: la recensione della fame di IGN | Dove guardare: affittare Amazon e altro ancora
"The Hunger" è un film di vampiro sensuale e caotico che fonde l'orrore con l'erotismo. Diretto da Tony Scott, presenta spettacoli accattivanti di Catherine Deneuve, David Bowie e Susan Sarandon. Gli eleganti eleganti visioni del film e intensi temi di desiderio e decadimento lo rendono una voce memorabile nel genere.
Cosa facciamo in The Shadows (2014)
Credito di immagine: unison/paladin Direttore: Jemaine Clement, Taika Waititi | Writer: Jemaine Clement, Taika Waititi | Star: Jemaine Clement, Taika Waititi, Cori Gonzalez-Macuer | Data di uscita: 19 giugno 2014 (NZ) 13 febbraio 2015 (USA) | Runtime: 86 minuti | Recensione: IGN's What We Do in the Shadows Review | Dove guardare: affittare da Apple TV e altro ancora
"Quello che facciamo nell'ombra" è un mockumentary esilarante che parodie amorevolmente tropi. Diretto da Jemaine Clement e Taika Waititi, il film segue un gruppo di vampiri che navigano nella vita moderna. Il suo umorismo intelligente e il cenno affettuoso alla tradizione dei vampiri lo rendono una commedia e un film horror di spicco.
Assicurati di dare un'occhiata allo spin-off "What We Face in the Shadows" per ancora più risate.
Let the Right One in (2008)
Credito immagine: Sandrew Metronome Direttore : Tomas Alfredson | Writer: John Ajvide Lindqvist | Star : Kåre Hedebrant, Lina Leandersson, per Ragnar | Data di uscita: 24 ottobre 2008 | Runtime : 114 minuti | Recensione: IGN's Let the Right One in Review | Dove guardare: trasmettere su fubotv e hoopla
"Let the Right One in" è una storia toccante e agghiacciante di amicizia e vampirismo. Il film segue il legame tra due bambini emarginati, uno dei quali è un vampiro. La sua tenera ma brutale ambientazione narrativa e atmosferica lo rende straordinario nel moderno cinema dei vampiri.
Near Dark (1987)
Credito di immagine: DE Direttore del gruppo di intrattenimento De Laurentiis: Kathryn Bigelow | Writer: Eric Red, Kathryn Bigelow | Star: Adrian Pasdar, Jenny Wright, Bill Paxton | Data di uscita: 2 ottobre 1987 | Runtime: 94 minuti | Recensione: IGN'S WARL DARK Review | Dove guardare: non disponibile per lo streaming
"Near Dark" è un vampiro non convenzionale che fonde l'orrore con la robustezza della frontiera americana. Diretto da Kathryn Bigelow, presenta una storia avvincente di un giovane attratto da una famiglia di vampiri. La sua impostazione unica e sequenze di azioni intense lo rendono una voce memorabile nel genere.
Afflitto (2013)
Credito immagine: Entertainment One Director: Derek Lee, Clif Prowse | Writer: | Star: Derek Lee, Clif Prowse, Baya Rehaz | Data di uscita: 4 aprile 2014 | Runtime: 85 minuti | Recensione: Recensione afflitta di IGN | Dove guardare: affittare da Apple TV
"Afflected" è un film di vampiri innovativo trovato che combina l'orrore con l'azione del parkour. La storia segue la trasformazione di un uomo in un vampiro, catturato attraverso filmati dinamici GoPro. Il suo nuovo approccio e le intense prestazioni fisiche lo rendono straordinario nel recente cinema dei vampiri.
Nosferatu (1922)
Credito immagine: Direttore della gilda delle arti cinematografiche: FW MURNA | Writer: Henrik Galeen | STARS : Max Shcreck, Alexander Granach, Gustav von Wangenheim | Data di uscita: 4 marzo 1922 (Germania) 1929 (USA) | Runtime : 94 minuti | Dove guardare: trasmettere in streaming su video prime, screambox, kanopy e altro ancora
"Nosferatu" è un film di vampiri fondamentali che rimane influente un secolo dopo. Il silenzioso capolavoro di FW Murnau presenta il ritratto inquietante di Max Schreck del conte Orlok. Le sue immagini atmosferiche in bianco e nero e narrazione inquietante lo rendono un'opera di base nel cinema horror.
Sete (2009)
Credito di immagine: Focus Features Direttore: Park Chan-Wook | Writer: Park Chan-Wook, Jeong Seo-Kyeong | Star: Song Kang-ho, Kim Ok-Bin, Seo Dong-Soo | Data di uscita: 30 aprile 2009 | Runtime: 134 minuti | Recensione: Recensione della sete di IGN | Dove guardare: affittare su Amazon e altro ancora
"Thirst" è un'esplorazione provocatoria e abile del vampirismo, diretto da Park Chan-Wook. Il film segue un sacerdote diventato vampiro e le sue complesse relazioni. La sua audace narrazione e immagini sbalorditive lo rendono straordinario nel cinema dei vampiri.
Bram Stoker's Dracula (1992)
Credito immagine: Columbia Pictures Direttore: Francis Ford Coppola | Writer: James V. Hart | Star: Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves | Data di uscita: 13 novembre 1992 | Runtime: 128 minuti | Recensione: Dracula Review di IGN Bram Stoker | Dove guardare: affittare su Amazon Prime Video e altro ancora
"Bram Stoker's Dracula" di Francis Ford Coppola è un adattamento visivamente sbalorditivo ed emotivamente ricco del romanzo classico. Con la performance comandante di Gary Oldman come Dracula e una sontuosa estetica gotica, il film è un punto di riferimento nel cinema dei vampiri. Il suo uso di effetti pratici e una profonda risonanza emotiva lo rendono il film supremo di vampiri.
Guarda il nostro elenco dei migliori film di Keanu Reeves per più del suo lavoro.
E questa è la nostra scelta dei 25 migliori film di vampiri di tutti i tempi! Cosa ne pensi delle nostre scelte? Se ci siamo persi il tuo preferito, facci sapere nei commenti. Puoi anche classificare tu stesso i migliori film di vampiri usando il nostro strumento di elenco di livello qui sotto!
### classifica i migliori film di vampiri
Classifica i migliori film di vampiri
Cerchi più contenuti di vampiri? Ti abbiamo coperto con il miglior anime di vampiri da guardare e la classica morta di film per i 10 migliori vampiri.
Film di vampiri imminenti
I nuovi film di vampiri usciranno costantemente. Alla fine del 2024 ha visto il rilascio del remake Nosferatu di Robert Eggers e abbiamo alcuni altri film di vampiri da guardare avanti quest'anno.
Ecco i film di vampiri che scendono in pipeline:
Dracula: A Love Tale - 30 luglio 2025Devour - TBA 2025zombies 4: Dawn of the Vampires - TBA 2025Brides - Tbaflesh of the Gods - TBA